Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Renens, 19 Gennaio 2022 – Il gruppo Interiman si avvicina alla prima posizione tra i leader del mercato svizzero con un fatturato consolidato di 481 milioni di franchi per l’esercizio 2021 e mantiene la sua posizione di numero 1 in Svizzera francese.

Interiman Group, principale fornitore svizzero di risorse umane e servizi di reclutamento, ha riportato un aumento del 33% del fatturato rispetto al 2020. Questi risultati confermano il suo ruolo di leader, mentre il mercato svizzero è cresciuto solo dell’11,4% secondo le ultime pubblicazioni delll’indice Realisator a fine novembre. Tali risultati, in un periodo di pandemia e di tensione in diversi settori del mercato del lavoro, sono stati resi possibili grazie alle diverse soluzione digitali messe in pratica dal gruppo e a una maggiore visibilità sui social network e sui principali portali lavoro. Questa presenza ha generato più di 370’000 candidature, con la pubblicazione di qualche 17’000 offerte di lavoro nel 2021.

«A seguito di questi ottimi risultati, abbiamo l’intenzione di continuare a crescere sia di maniera endogena che esogena. In effetti, non sono escluse future acquisizioni e altri sviluppi», ha commentato Robin Gordon, CEO di Interiman Group.

Tutti i settori di attività hanno registrato una forte crescita compresa la filiale Hotelis SA, specializzata nel settore alberghiero e della ristorazione, che ha visto un aumento del 59% del suo volume d’affari senza però ritrovare il ritmo di attività precendente al Covid. Il settore degli eventi è stato l’unico a mostrare una progressione modesta, colpito principalmente dalla pandemia. Nel frattempo, il gruppo ha registrato un aumento del numero dei suoi dipendenti, passando da 333 nel 2020 a 382 nel 2021, e ha potuto contare con più di 20’000 dipendenti temporanei delegati durante l’anno. 

«Tengo anzi tutto a ringraziare e a congratulare calorosamente tutti i nostri collaboratori per il loro impegno e il loro professionalismo. La Passione per il Vostro Successo non è soltanto il nostro slogan, è anche una realtà. Passione, azione, iniziativa, collaborazione e ambizione: questa è la nostra mentalità. Ed è questo che ci permette di avere successo!», ha dichiarato Raymond Knigge, presidente e fondatore del gruppo Interiman.